APPUNTAMENTI SETTIMANALI
23 Aprile 2016Colletta per l’Ucraina: le offerte di oggi aiutano i fratelli
23 Aprile 2016SANTUARIO MADONNA DEL MONTE di Marsure

L’origine del luogo sacro si perde nei secoli; si parla di una cappella sul monte di Costa esistente già nella prima metà del Quattrocento. Poi ci sarebbe stata la svolta, con l’apparizione della Vergine ad un contadino della zona, un certo Antonio Zampara, un pio contadino di 79 anni, l’8 settembre 1510.
Secondo il racconto tramandato l’uomo era molto devoto alla Vergine ed il mattino si fermava davanti alla cappella per le sue preghiere prima di iniziare la giornata. Proprio una mattina di settembre la Madonna gli apparve rassicurandolo e chiedendo la costruzione di una cappella e un altare in suo onore.
Dopo aver recitato le quodiane orazioni presso un capitello sulla costa del monte di Aviano, udì una voce che dolcemente gli chiedeva dove volesse andare, rispose che voleva andare da un amico a chiedergli di venire ad arargli la terra.
La voce gli rispose: “Verrà volentieri”. Dopodiché, alzando gli occhi, l’uomo vide Maria, vestita di bianco, che gli disse:
“Orsù Antonio, sollevati pure e non temere. Da te io voglio, che alla tua casa ritornato, intimi rigorosi digiuno di tre sabati successivi in Mio onore” Invitò che lo stesso facessero tutti gli abitanti della zona e chiese la costruzione di una cappella e un altare.
E così avvenne.
In seguito venne costruito un Santuario sul luogo dell’apparizione.
Il Santuario fu consacrato nel 1615 e reso più armonioso nei primi anni del ‘900 dall’architetto Rinaldo di Venezia. Esternamente si caraerizza per una grande cupola rivesta di metallo; l’interno, molto luminoso, ha un ampio burio nel raccordo del quale sono collocate le quattro statue in pietra raffiguran gli evangelisti.
Negli ultimi anni il santuario è stato arricchito anche da un percorso devozionale, e viene scelto da numerose comunità cristiane per ritiri spirituali.