PROGETTO #2 THE DREAMERS” – I SOGNATORI
3 Marzo 2024dal 9 al 17 marzo 2024
10 Marzo 2024PROGETTO #3 – Nonviolenza: una scelta possibile per difendere la vita e la nostra Casa Comune
“Comunità Papa Giovanni XXIII” – Operazione Colomba
La Comunità di Pace di San José de Apartadó (CdP) è nata nel 1997 ed è composta da circa 300 persone, prevalentemente contadini e contadine, che vivono in piccoli villaggi dislocati in un’area di montagna molto estesa. Questa realtà ha scelto di non partecipare al conflitto e di resistere in maniera nonviolenta alle minacce dei gruppi armati interessati all’accaparramento e al controllo del territorio.
Per di più, la CdP ha anche intrapreso una strategia economica che mira all’autosufficienza alimentare, fondamentale in una zona di guerra, e alla produzione di cacao per il mercato equo e solidale. Operazione Colomba, Corpo Nonviolento di Pace della Comunità Papa Giovanni XXIII, è stata chiamata nel 2009 dalla CdP per aumentare il suo livello di protezione e per contribuire al proseguimento della sua esperienza di resistenza nonviolenta al conflitto armato e allo sfollamento forzato. La presenza internazionale di Operazione Colomba ha lo scopo di salvaguardare i principali aspetti del progetto comunitario della CdP: la resistenza nonviolenta alla guerra e allo sfollamento forzato per la difesa pacifica del territorio; lo sviluppo integrale e sostenibile per il raggiungimento della sovranità alimentare; la costruzione della pace a partire dal perdono e dal “fare memoria”.
Referente del progetto: Monica Puto, operazione colomba, originaria di Porcia