SANTE MESSE SETTIMANALI (dal 29 agosto al 06 2015)
29 Agosto 2015
LA PAROLA DELLA SETTIMANA
6 Settembre 2015
SANTE MESSE SETTIMANALI (dal 29 agosto al 06 2015)
29 Agosto 2015
LA PAROLA DELLA SETTIMANA
6 Settembre 2015

L’ANGOLO DI SANT’AGOSTINO

L’ANGOLO DI SANT’AGOSTINO

” Col tuo aiuto, Dio,

distinguiamo il bene dal male.

Siamo soggetti con rettitudine al potere

e con rettitudine lo esercitiamo.

Comprendiamo che le cose

che reputavamo soltanto nostre

sono anche degli altri

e quelle che credevamo soltanto loro

sono anche nostre.

Con il tuo aiuto ,Dio,

non ci sottraggono alla fede

coloro che non credono.

Tu ci manifesti il bene

e ci rendi capaci di seguirlo.

Per tutto questo, o Dio, noi Ti lodiamo.”

                                                                                  Soliloqui,1,1.3

“Tu sei la luce permanente,

che consulto su l’esistenza,

la natura, il valore delle cose.

Spesso faccio questo, è la mia gioia,

in questo diletto mi rifugio,

allorché posso liberarmi

dalla stretta delle occupazioni.

Ma, fratutte le cose

che passo in rassegna consultando te,

non trovo un luogo sicuro

per la mia anima, se non in te.

Soltanto lì si raccolgono le mie dissipazioni,

e nulla di mio si stacca da te.

Talvolta mi introduci in un sentimento interiore

del tutto sconosciuto

e indefinibilmente dolce

che, qualora raggiunga la sua pienezza,

sarà non so cosa, che non sarà questa vita.”

                                                                                          La Trinità, 8,7,11

Non esisterei, dunque, mio Dio, non esisterei affatto, se tu non fossi in me. O meglio non esisterei se io non fossi in te, da cui, per cui, in cui tutto esiste.” 

La nostra vita presente è una speranza.” 

“La virtù non è altro che amare ciò che si deve amare: sceglierlo è prudenza, non esserne distaccati da nessuna molestia è fortezza, da nessuna lusinga è temperanza, da nessun sentimento di superbia è giustizia.”

                                                                                                                                                                      Lettere,155,4,13

“Oh se vincesse la carità invece che la passione… allora a vincere sarebbe la verità, perché la vittoria della verità è la carità.”

                                                                                                                                                                        da:Sermoni, 358,1

“Prudenza è amore che distingue quanto giova da quanto nuoce. Giustizia è amore che serve soltanto l’Amato e il resto subordina a lui. Fortezza è amore che tutto sopporta proprio perché4e ama. Temperanza è amore che si offre integro all’Amato.

                                                                                                                                                                           da I costumi della Chiesa cattolica 1,15,25

Amore verso le persone

Dio è luce, e tenebra alcuna non è in lui. Se amasse colui che vede per sguardo umano con amore spirituale, vedrebbe Dio, che è l’amore stesso, con lo sguardo interiore con cui lo si può vedere.

Il nostro frutto è dunque l’amore che, secondo l’Apostolo, nasce da un cuore puro e da una coscienza buona e da una fede sincera. E’ questo amore che ci consente di amarci a vicenda e di amare Dio.

Una volta per tutte, dunque, ti viene imposto un breve precetto: ama e fa’ ciò che vuoi: sia che tu taccia, taci per amore; sia che tu parli, parla per amore; sia che tu corregga, correggi per amore; sia che tu perdoni, perdona per amore; sia in te la radice dell’amore, poiché da questa radice non può procedere altro che il bene.

Non credere allora di amare tuo figlio per il fatto che non lo castighi: o che ami il tuo vicino allorquando non lo rimproveri: questo non è amore, ma negligenza.

Anche se qualche volta ti mostri “crudele”, ciò avvenga per il desiderio di correggere.

L’invidia consiste nell’odiare la felicità altrui.
È veramente diabolico un tale vizio, poiché mentre la malizia si rallegra del male altrui, l’invidia invece si addolora del bene altrui.

“Se senti vacillare la tua fede per la violenza della tempesta, calmati: Dio ti guarda. 

Se ogni cosa che passa cade nel nulla senza più ritornare, calmati: Dio rimane. 

Se il tuo cuore è agitato e in preda alla tristezza, calmati: Dio perdona. 

Se la morte ti spaventa e temi il mistero e l’ombra del sonno notturno, calmati: Dio risveglia”…