dal 15 al 23 marzo 2025
17 Marzo 202516 marzo 2025
17 Marzo 2025dal 16 marzo 2025
ABBIAMO AFFIDATO al Padre: Laura Sterle ved. Fiorino di anni 99 (11 marzo)
L’eterno riposo dona a lei o Signore, e splenda a lei la luce perpetua
Relazione del Centro di Ascolto – venerdì 21 Marzo 2025
Presentazione della Relazione del Centro di Ascolto Diocesano sull’attività dell’anno 2024, per conoscere quali sono gli ultimi dati sulla povertà nel territorio diocesano. Quest’anno è previsto un doppio appuntamento, presso Casa Madonna Pellegrina, a Pordenone:
– conferenza stampa alle ore 11.30
– incontro pubblico alle ore 20.30:
tutti possono partecipare a questo incontro.
VEGLIA PER I MARTIRI MISSIONARI
Sabato 22 marzo ore 20.30 Cattedrale a Concordia – Veglia missionaria per i martiri missionari
BATTESIMO
Sabato 22 Marzo alle ore 11.00 riceve il santo battesimo: De Monte Carlotta di Stefano e Silveri Valeria.
La accompagniamo con la preghiera e il nostro affetto
PROPOSTE DI QUARESIMA
VIA CRUCIS OGNI VENERDI’ DI QUARESIMA:
ogni venerdì di Quaresima, alle ore 19.00 dopo la s. Messa.
OGNI DOMENICA DI QUARESIMA:
Le domeniche di quaresima avranno dei gesti che ci aiuteranno a comprendere meglio il vangelo, animati dai gruppi del catechismo.
PER VIVERE LA CARITA’: Verranno consegnate e poste in chiesa le cassettine Un Pane per Amor di Dio che sosterranno i progetti del Centro Missionario Diocesano (le cassettine sono da riportare in Settimana Santa alla s. messa della Cena del Signore del Giovedì Santo).
PROGETTO # 2 – LIBANO
PROGETTO DI SOLIDARIETÀ
Il progetto è coordinato da due missionari laici, Claudia Codemo e Maurizio Bagnariol, che affiancano padre Charbel nelle sue visite in Italia e si occupano tutto l’anno della spedizione dei medicinali al monastero maronita di San Charbel a Roma.
Grazie al progetto di raccolta e distribuzione di medicinali e di pacchi alimentari con beni di prima necessità, supportiamo costantemente circa 1.200 famiglie, pari a 5.000 persone. Un gesto che fa la differenza per chi vive in condizioni di estrema povertà e lotta ogni giorno per i beni essenziali