Chiude l’anno santo della misericordia Cosa ci resta?
19 Novembre 201620/11/2016
19 Novembre 2016AVVENTO
- Il tempo d’Avvento
L’Avvento ci prepara a celebrare il Natale e l’Epifania. I tre momenti sono intimamente legati.
Con l’Avvento iniziamo un nuovo anno liturgico.
L’anno liturgico è il tempo che ci è dato nel ripercorrere il tempo di Dio nella nostra vita lungo il quale ricordiamo e viviamo alcuni dei momenti centrali della storia della salvezza, nei quali Dio ci colma con la sua grazia e noi un po’ alla volta impariamo a vivere alcuni atteggiamenti tipici del cristiano.
L’Avvento è formato da quattro domeniche e possiamo dividerlo in due periodi: dalla prima domenica fino al 16 di dicembre; e dal 17 al 24 dicembre. Nel primo si sottolinea l’aspetto escatologico, l’attesa della gloriosa venuta di Cristo alla fine dei tempi; e nel secondo ci prepariamo a celebrare la Nascita del Figlio di Dio fatto uomo. In quest’ottava che precede il Natale la liturgia celebra colui che “fu annunziato da tutti i profeti, la Vergine Madre attese e portò in grembo con ineffabile amore; Giovanni proclamò la sua venuta e lo indicò presente nel mondo”, come dice uno dei prefazi propri di questo tempo.
Ogni domenica d’Avvento s’incentra su un aspetto determinato. La prima presenta l’ultima venuta di Cristo alla fine dei tempi e la chiamata a rimanere in atteggiamento vigile. Nella seconda e terza il principale protagonista è il precursore Giovanni Battista, che ci annuncia la venuta del Signore nella nostra vita e c’invita a prepararne le strade. E nella quarta siamo portati a fissare il nostro sguardo già sul Natale, contemplando Maria, la Madre di Dio che dona al mondo il suo Figlio, e San Giuseppe suo sposo.
COSA FARE?
lasciarci guidare dalla Parola di Dio e dalle figure tipiche dell’Avvento: quali i Profeti, Giovanni Battista, Giuseppe, Maria..
- IL gruppo dei nostri Giovanissimi passeranno per le case a dare un saluto e porvi una intervista. Accoglieteli.
- Il gruppo Cresima assieme ai Giovanissimi prepareranno la notte di Natale, offrendoci anche alcune riflessioni su personaggi minori del Vangelo.
- i Ragazzi e i Bambini ci accompagneranno durante la Liturgia domenicale delle 10.30
- La Corona d’Avvento: ogni domenica una luce nuova, che sarà portata dai ragazzi all’inizio della messa
- Nella quarta domenica accoglieremo la LUCE DI BETHLEMME.
- CI SARA’ IL CONCORSO PRESEPI per ragazzi e per famiglie: Iscrizioni aperte dal 6 dic.
- costruiamo un segno dell’Avvento- Attesa, magari le 4 candeline tipo corona dove in famiglia ci si ritrova per la preghiera insieme e per la Novena ( dal 16 dic.).