INCONTRI SETTIMANALI
21 Marzo 2015
MEMBRI DEL NUOVO CONSIGLIO PASTORALE
21 Marzo 2015

VITA DIOCESANA

INIZIATIVE VARIE DIOCESANE

1. MARTEDI’ 24 – VEGLIA MISSIONARI MARTIRI ore 20.30. S. Agostino accoglie i fedeli che vengono da altre parrocchie e gruppi. Il primo gesto di accoglienza è la presenza.

2. VEGLIA DIOCESANA GMG – Beati i puri di cuore perché vedranno Dio

Di che cosa ha bisogno il nostro cuore? Questo è l’interrogativo dal quale partirà la veglia diocesana del 28 Marzo (ore 20.30), vigilia della Festa delle Palme. Rivolta a giovani avviati alla maturità, che non hanno paura di andare controcorrente, vuole essere un momento di riflessione sulla propria vita, in particolare sulla natura del nostro bisogno, del nostro desiderio. Nel Duomo di San Mauro di Maniago la veglia, presieduta da S. E. Mons. Giuseppe Pellegrini, sarà occasione per incamminarsi verso la Settimana Santa e la Pasqua di Risurrezione con una domanda: io voglio veramente vedere Dio?

3. S_Vegliamoci”

S_Vegliamoci” è una veglia itinerante pensata appositamente per i giovani della nostra Diocesi dalla Pastorale Adolescenti e Giovani di Concordia-Pordenone. Quest’anno ci muoveremo da Fiume Veneto a Pescincanna, passando per Orcenico Inferiore e Cusano, nella notte tra il 2 e il 3 aprile, dalle ore 22 del giovedì santo alle 9 di venerdì. Iscriversi è semplice, basta rivolgersi al Centro Pastorale Adolescenti e Giovani presso il Seminario Diocesano a Pordenone, entro il 29 marzo, chiamando lo 0434508739 o scrivendo all’indirizzo di posta elettronica giovani@diocesiconcordiapordenone.it

4. PELLEGRINAGGIO A LOURDES ( dal 6 al 12 agosto)

Promosso dalla Diocesi, presieduto dal Vescovo Giuseppe. IN TRENO: Ammalati € 460.00 Personale € 540.00 Pellegrini €570.00 IN AEREO: ( dal 7 all’11 agosto) quota di € 690.00

e’ necessario dare una quota di partecipazione al momento dell’iscrizione treno: euro 100.00, aereo : euro 250.00

Rivolgersi in parrocchia o in Curia

Ai ragazzi che fanno la cresima, o che l’hanno appena ricevuta- cioè l’anno scorso- agli animatori dei Punti verdi a tutti i giovani, sono invitati a unirsi a questa esperienza per vivere una settimana di servizio assieme a altri giovani della diocesi.

****************************************