01/07/2018
1 Luglio 2018
Tra acque e roccia
6 Luglio 2018
01/07/2018
1 Luglio 2018
Tra acque e roccia
6 Luglio 2018

Intervistando…

Durante la prima settimana i ragazzi del laboratorio di giornalino hanno provato a diventare “giornalisti per un giorno”: girando per i laboratori e facendo tante domande.
Ciò che è risultato dall’intervista é stato:
Quasi tutti i bambini del punto verde, fatta eccezione di qualcheduno, pensano che i videogiochi con cui giocano siano adatti alla loro età; inoltre i social più conosciuti e utilizzati sono: whatsapp e YouTube, a seguirli: Instagram. Dopo aver chiesto quante ore al giorno vengono utilizzati i social abbiamo calcolato una media con tutti i valori ottenuti, giungendo alla conclusione di 2,5 h al giorno.
Dopo aver chiesto ai bambini: se dovessero creare un app, che app sarebbe, questi hanno risposto con fantasia, infatti tutti avrebbero voluto avere un’app creata da se stessi che funzioni e che sia tanto efficiente quanto divertente.
Infine è stato chiesto quali fossero i pro e i contro dei social network: grazie a questi puoi creare e trovare ciò che vuoi, divertirti e passare così il tempo, inoltre ti metti a contatto e conosci nuove persone, puoi registrare la tua giornata videochiamando anche i tuoi amici, ma soprattutto sono utili per raccontare i momenti belli della vita. Per contro: creano dipendenza, ti distraggono, puoi incontrare persone che ne fanno uso inappropriato insultandoti o ferendoti, molte persone spesso sono anonime e possono impossessarsi dei dati altrui incorrendo facilmente a virus.
In conclusione possiamo dire che i social vanno usati con moderazione e con cautela, ed é proprio ciò che il Social Greta vuole trasmettere ai ragazzi.