Il Punto Verde di quest’anno vede la presenza di 153 bambini, 54 animatori e più di 20 adulti impegnati nei laboratori e nelle collaborazioni varie. A tutti GRAZIE.
Anche la seconda settimana è andata bene, nonostante il caldo molto intenso.
I diversi laboratori stanno riuscendo al meglio nelle attività di teatro, danza, musica, giornalismo, cucito, mosaico, lavoretto, carta, cucina… Anche i giochi trovano ragazzi pronti a dare il meglio di sé e a trascorrere momenti di allegria.
La nostra gita di mercoledì al Parco di San Floriano ci ha permesso di accostare al meglio in tema ecologico della settimana: la TERRA, permettendoci di giocare e sperimentarci in alcuni laboratori di recupero come la carta e il sapone e il altri di movimento e creatività come la caccia al tesoro e la art. Abbiamo conosciuto la storia di San Floriano e della Chiesetta a lui dedicata sulla sommità del colle grazie all’aiuto del diacono Silvano Scarpat.
Il tema dell’ECOGREST con le storie, la preghiera e l’impegno quotidiano ci ha permesso di essere attenti alla TERRA in cui viviamo, specie sui rifiuti
SI continua nella prossima settimana con l’attenzione all’ACQUA per sensibilizzarci a rispettare la natura e l’ambiente come dono di Dio, cercando di modificare i nostri stili di vita.
Ora attendiamo l’arrivo dei ragazzi di III media che stanno finendo gli esami e che possono sperimentarsi come aiuto-animatori.
Accompagnateci con la vostra preghiera e la vostra simpatia in questa offerta formativa, intensa e ampia, che si concluderà in questa settimana.
Durante il punto Verde la S. Messa feriale è posticipata alla 19.00.