dal 19 al 27 gennaio 2019
26 Gennaio 201920 Gennaio 2019
26 Gennaio 2019dal 21 Gennaio 2019
Riunione di tutti i lettori,
martedì 22 gennaio alle 20.30
Incontro formativo per i gruppi famiglie di Sant’Agostino, Ss. Ilario e Taziano e B. Odorico
sabato 26 gennaio alle 15.00 in parrocchia di Ss. Ilario e Taziano
Quale umanità in un mondo in movimento
Incontro con Alex Zanotelli
Cordenons, Auditorium Aldo Moro
domenica 27 gennaio 2018, ore 18.00
Promosso dai Missionari
Comboniani,
con Associazione Nazionale Oltre le Frontiere Pordenone, Medici con l’Africa CUAMM, Agesci, Il Popolo, Caritas Pordenone, ACLI Pordenone. Con il patrocinio del Comune di Cordenons.
Settimana di preghiera
per l’unità dei Cristiani
18-25 Gennaio 2019
“Cercate di essere veramente giusti” (Dt 16,18-20)
- “Portate il lieto messaggio ai poveri” martedì 22 Gennaio 2019 ore 20.30, Portogruaro Chiesa Santa Rita;
- “Il Signore è mia luce e mia salvezza” venerdì 25 Gennaio 2019 ore 20.30, Pordenone Chiesa Cristiana Evangelica Battista Viale Grigoletti.
LABORATORI DI TEATRO PROMOSSO DALLA GINESTRA
PER CHI: Qualunque ragazzo dai 16 ai 30 anni insieme ai soci con disabilità e volontari dell’associazione “Ginestra”.
PERCHÉ: Per favorire la creatività, migliorare l’accoglienza del diverso, conoscere il volontariato, favorire la cooperazione, migliorare l’empatia e l’ascolto, promuovere l’intelligenza emotiva, aumentare l’autostima, divertirsi a mille!
DOVE: Parrocchia Sant’Agostino
I INCONTRO: “Collegatamente”: giovedì 24 gennaio 2019 dalle 20.30 alle 22.00,
iscrizioni entro il 22 gennaio 2019, presso: trifuorifase@gmail.com; 3465118538
CHI SONO “GINESTRA” E “ASTRO”?
La Ginestra è un associazione ONLUS di volontariato, che si ritrova da quest’anno nella nostra parrocchia per la formazione. Il suo scopo fondamentale è di diffondere un modello, uno stile di comportamento che possa essere assimilato dalla società civile: la solidarietà attiva, che fa di ogni cittadino un volontario. Il volontario svolge una funzione di ponte che collega il disabile con la società e viceversa, trasmettendo semplicemente valori di amicizia e disponibilità, ognuno dando il proprio contributo in modo personale e assolutamente libero.
L’associazione Astro è composta da un gruppo di giovani professionisti che operano nel campo teatrale, educativo, formativo e dell’animazione. Gli operatori dell’associazione sono specializzati nel lavoro con i ragazzi, per i quali uniscono i linguaggi artistici all’attenzione educativa sempre presente. Il percorso “Collegamente” sarà seguito in particolare dalla dott.ssa Giulia Piccolo, Educatrice Professionale e TeatroTerapeuta.