ESAMINANDI E CAMPOSCUOLA
13 Giugno 2015TORNEO DI CALCIO IN MEMORIA DI DON CLAUDIO
13 Giugno 2015RIFLESSIONE SUI PUNTI VERDI
PUNTI VERDI –
ESTATE RAGAZZI-
GREST
Ognuno li chiama alla sua maniera, ma i contenuti sono uguali. Noi , qui a Sant’Agostino, diciamo ” Punti Verdi” Il settimanale diocesano, “Il Popolo” li presenta così:” Ecco un marchio per l’estate ragazzi, che si è affermato come se fosse la linea di prodotti qualificati, da boutique. Quel marchio si chiama Grest/Punti Verdi. Non si fa pubblicità. E’ conosciuto. E’ una garanzia di qualità. E’ firmato parrocchia, come le grandi firme“.-Punti Verdi una parola che fonde insieme divertimento e formazione, amicizia e gioco, solidarietà e lealtà. Molte parrocchie della diocesi accoglieranno in questi mesi estivi bambini dai 6 ai 13 anni che, assieme ai loro animatori, danno vita a giornate piene di colore e di entusiasmo tipiche della loro età.
I Punti Verdi sono sì un momento di spensieratezza al termine delle fatiche scolastiche, ma non può ridursi a puro “baby parking”, con annesso torneo di palla avvelenata o di pallavolo». Non ci sono Punti Verdi senza contenuto. Solamente una volta all’anno abbiamo la possibilità di avere con noi i ragazzi per un periodo così continuativo: certo, i cammini annuali sono molto più estesi ( ma non tutti ci sono), ma l’intensità dei Punti Verdi, la possibilità di agire nell’immediato, attività dopo attività, è davvero unica. I Punti Verdi sono una scuola di formazione per i ragazzi(saper stare insieme nel tempo libero, collaborare, accettare le diversità, e anche vivere un messaggio cristiano). Ma questo è valido ancor di più per gli animatori giovani. Imparano a valutare le loro capacità, i loro talenti e a metterli a servizio degli altri, in un confronto sereno. Scopriranno che la vera gioia/ allegria nasce da questo stare insieme anche se a volte può essere faticoso. “I ragazzi di oggi come quelli di ieri hanno bisogno di essere messi davanti alle loro responsabilità anche nel gioco, nel divertimento. Qualche scornata la debbono prendere.
I Punti Verdi sono una grande scuola di comunità. Non solo per i ragazzi ma anche per gli adulti. Che oltre ad essere generosi imparano via via la tolleranza, il gusto di lodare le iniziative riuscite e il tralasciare il pettegolezzo su quelle meno riuscite. Da fuori campo tutti sono capaci di fare gli allenatori.
I Punti Verdi sono scuola di generosità e altruismo, dove si educano i ragazzi a condividere quello che si ha. Si insegna anche a pregare, perché le parrocchie sono dei centri speciali, dove in una cappella abita il Signore Gesù nell’eucarestia. Dio non è l’innominato “( Da: ” Il Popolo”)